Settimo giorno - Wellington


 
 
 
 

Partenza per visitare Wellington.
Nel pomeriggio visita del museo nazionale di Te Papa Tongarewa (che in lingua māori significa "contenitore di tesori") ospita 6 piani di esposizioni dedicate alla storia, cultura, flora e fauna locali. Una delle mostre è dedicata alle forze della natura che hanno contribuito a formare il territorio neozelandese nel corso del tempo. Qui ci si può immergere completamente nella natura e sentirne la potenza attraverso l'urto di un terremoto simulato oppure assistete al sensazionale spettacolo di luci e suoni che ricrea il racconto della creazione Maori.

 









Wellington è la capitale della Nuova Zelanda originariamente chiamata dai maori "Te Whanganui-a-Tara" successivamente rinominata dai coloni inglesi Wellington in onore del duca, anche conosciuta come "The city of wind" o "Wellywood" grazie ai numerosi film ambientati tra i suoi meravigliosi scenari come "Il signore degli anelli" e "Avatar" nati dalla regia di Peter Jackson.


 I luoghi assolutamente da visitare sono:


  • Central Fire Station, i Fountain Court Apartments, la City Gallery in stile ArtDeco
  • Il Museum of Wellington City & Seabuilding e il Bond Store
  • Famosa anche per i suoi teatri-ristoranti come St. James Theatre, l' Opera House e l' Embassy Theatre
  • Conosciuta anche per gli sport, patria del rugby, rappresentata nel mondo dagli "All Blacks", lo stadio nazionale si trova ad Auckland è "Eden Park".
   


 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento