Quinto giorno, Grotte di Waitomo e Hobbitbourg








Visita alle grotte di Waitomo, un’esperienza unica per il meraviglioso spettacolo di lucciole blu che ha ispirato il regista Peter Jackson per il secondo capitolo del film « Il signore degli anelli ».
Le grotte furono esplorate per la prima volta nel 1887 da un capo Maori locale, Tane Tinorau, e da un geometra inglese, Fred Mace.


I Maori conoscevano l’esistenza delle grotte, ma non avevano mai raggiunto le caverne sotterranee fino a quel momento. Hanno potuto raggiungere le profondità delle grotte a bordo di una zattera che poteva galleggiare sul torrente che scorre all’interno delle grotte per poi proseguire il proprio corso sottoterra.
Nelle grotte si trovano centinaia di insetti luminescenti e interessanti formazioni calcaree. Con le esplorazioni successive fu scoperto l’accesso superiore alle grotte, che è l’ingresso attuale. Dal 1906 l’amministrazione della grotta è nelle mani del Governo della Nuova Zelanda.
 
 


Visita di Hobbitebourg, mondo immaginario creato dalla meravigliosa opera letteraria di J.R. Tolkien e approdata al cinema con Peter Jackson. E possibile visitare le case degli hobbit, bere un bicchiere alla taverna del Drago e scoprire gli altri scenari autentici della celebre trilogia del "Signore degli anelli".
 
 
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento