Curiosità



Questo Stato possiede diversi aeroporti...
  • Auckland (AKA), collegato alla città mediante un servizio di pullman. Hub della compagnia aerea "Air New Zaeland".
  • Christchurch (CHC), , hub per la compagnia aerea "Pacific Blue".
  • Dunedin (DUD), situato a Momona nell'Isola del Sud.
  • Wellington (WLG), inizialmente conosciuto come aeroporto di Rongotai, a sud-est dal centro di Wellington, capitale della Nuova Zelanda.
Aeroporti utilizzati dalle autorità dell'aviazione civile neozelandese "The Civil Authority of New Zealand"

Lingue ufficiali...
  • Inglese neozelandese, rivela delle affinità con l'inglese parlato nell'Inghilterra del nord e la lingua maori. Questa lingua è presente in Nuova Zelanda grazie all'influenza dei coloni scozzesi e irlandesi.
  • Maori (Te Reo Maori), è una lingua di origine polinesiana, viene insegnato unitamente all'inglese nella scuola dell'obbligo,
  • Lingua dei segni neozelandese o NZSL (Te Reo Rotarota in maori).

Moneta corrente...
  • La moneta utilizzata è il dollaro neozelandese.
    € 1,00 equivale a $ 1,6369.
    $ 1,00 equivale a € 0,6109
    $ 1,00 (USA) equivale a $ 1,4858 (NZS)
 


Forma di governo...

  • La Nuova Zelanda ottenne l'indipendenza del Regno Unito nel 1931 (1907-1931). Al giorno d'oggi si presenta come una democrazia parlamentare indipendente nell'ambito del Commonwealth britannico. Il capo dello Stato il regnante del Regno Unito, ovvero la Regina Elisabetta II.

 

La bandiera..

Venne introdotta nel 1869 e adottata come bandiera nazionale nel 1902.  Sfondo blu si compone della bandiera del Regno Unito (Union Jack) nella parte superiore sinistra e quattro stelle rosse bordate di bianco nella parte destra. La Union Jack simboleggia l'appartenenza della Nuova Zelanda al Commonwealth e le stelle rappresentano la costellazione della Croce del Sud, hanno cinque punte e le loro dimensioni rispecchiano l'intensità luminosa emanata dagli astri.

 



 

Tribù Maori..

Sono una tribù polinesiana largamente diffusa nel nord della Nuova Zelanda. La cultura Maori si articola in tre gruppi di isole: Nord, Sud e Chatham. La vita sociale ruota attorno alla Casa della Riunione, impreziosita da sculture che illustrano i figli del Cielo e della Terra.
Una pratica artistica maori, famosissima in tutto il mondo, è quella del tatuaggio del volto e del corpo. Tipica è anche la danza Haka, resa famosa dalla nazionale di rugby All Blacks, la versione più conosciuta è la Ka Mate. La Haka è una danza che esprime i sentimenti e le emozioni di chi la pratica. Non è solamente una danza "di guerra" intimidatoria, ma anche manifestazione libera di gioia e dolore, potenza e coraggio.
La religione era gestita da "Ufficiali del culto" e si effettuavano celebrazioni di miti con l'utilizzo di marionette.
Anche nelle tribù maori vi è una sorta di gerarchia sociale divisa in caste
.
 
 
 
 

 


 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento